Per esportare le tue borse nei territori euroasiatici (Russia, Bielorussia ecc..) hai bisogno della certificazione EAC che può fornirtela il team di Parità Export
Articoli
- Dispositivi elettronici: Regolamento tecnico TR CU 004/2011
- Veicoli Ferroviari: Regolamenti Tecnici TR CU 001/2004
- ISO 9001:2015 – Un approccio efficace alla Qualità globale
- Parità Export: Chi siamo e Cosa possiamo fare per te
- Certificazione EAC: Accedere al Mercato Eurasiatico con Successo
- Differenza fra Certificazione e Dichiarazione EAC
- Certificato SGR – Cos’è, a chi serve e come averlo
- Certificazione ISO
- Attestazione SOA – Che cos’è e perché è importante?
- Certificazione di prodotti e servizi
- Italia-Russia: legame speciale
- Novità Russia 2021 GLN
- Novità per il 2021
- Stampanti: per esportarle serve la Certificazione EAC
- Scarpe: serve la Certificazione EAC per esportarle
- Liquori: Serve le certificazione EAC per esportarli nell’UEE
- Gelato: Serve la marcatura EAC per esportarlo
- Sega circolare: serve il Certificato di conformità EAC
- Borse: ti serve la certificazione EAC per esportarle nei territori dell’UEE
- Divano: Dichiarazione di conformità EAC per esportare in Russia
- Asciugacapelli: necessita il Certificato EAC per essere esportato
- Arredamento: Certificazione EAC per esportare i tuoi prodotti
- Cosmetici: Serve la certificazione EAC
- Abbigliamento: per esportare i tuoi prodotti ti serve la certificazione EAC
- Alimentari: Serve la certificazione EAC per esportarli nell’ UEE
- Giocattoli per bambini: Certificazione EAC richiesta
- Indumenti protettivi: Serve la certificazione EAC
- Carne: Serve la certificazione EAC per esportarla nell’UEE
- Latte: con la marcatura EAC puoi esportarlo nell’UEE
- Macchinari: Serve una certificazione per esportarli in Russia?