Certificazione dei giocattoli per bambini in base al Regolamento Tecnico dell’Unione Doganale 008/2011 «Sulla sicurezza dei giocattoli»

Nel processo di certificazione dei giocattoli, viene rivelata la conformità a tutti i requisiti del Regolamento Tecnico dell’Unione Doganale. Al fine di superare la certificazione dei prodotti per bambini, occorre evidenziare la conformità della produzione a tutti i requisiti del Regolamento Tecnico. Il risultato di tale controllo è rappresentato dal certificato registrato per giocattoli.

Certificato per giocattoli — modalità di rilascio:

  • Presentazione della domanda presso l’ente di certificazione per l’effettuazione della procedura, nonché presentazione dei documenti necessari;
  • Ottenimento della decisione inerente la presa in esame o della domanda o relativo rifiuto. In caso di decisione positiva, vengono effettuate una selezione di campioni della produzione e i relativi test. In base ai risultati del test viene presa la decisione sul rilascio del certificato di conformità.
  • Nella fase conclusiva, viene emesso e rilasciato il certificato per giocattoli.

Quando serve il certificato per giocattoli?

Gli stati membri dell’Unione Doganale sono tenuti ad attenersi scrupolosamente ai regolamenti approvati dalla Commissione dell’Unione Doganale. Il Regolamento Tecnico TR TS 007/2011, vigente sul territorio dell’Unione Doganale, assicura il controllo della sicurezza dei prodotti per bambini e adolescenti, mentre il TR TS 008/2011 garantisce la sicurezza dei giocattoli per bambini.

Tipi di prodotti soggetti al certificato di conformità ТR TS 007/2011:

  • Articoli per la cura dei bambini. (Ne fanno parte le stoviglie per bambini, biberon e componenti, prodotti igienico-sanitari, nonchè spazzolini da denti)
  • Biancheria da letto per bambini
  • Abbigliamento per bambini, nonchè altri prodotti in pelle, pelliccia, maglieria e materiali tessili
  • Calzature per bambini e altri articoli in pelle
  • Giocattoli per bambini
  • Carrozzine, monopattini e biciclette
  • Prodotti di cancelleria, riviste e libri

Il Regolamento Tecnico TR TS 008/2011 assicura sul territorio dell’Unione Doganale l’osservanza dei requisiti unici nei confronti dei giocattoli per bambini e adolescenti, nonchè la loro importazione ed esportazione senza ostacoli sul territorio dell’intera Unione.

In base a questo regolamento tecnico, la procedura di certificazione dei giocattoli viene effettuata in base agli schemi 1c, 2c , 3c e 4c.

Una volta ottenuto il certificato di conformità, la produzione viene necessariamente contrassegnata con il simbolo di circolazione sul mercato dei paesi membri dell’Unione Doganale.

Il controllo ispettivo della qualità della produzione va effettuato almeno una volta all’anno.

Il richiedente può essere un produttore (nonchè un soggetto che svolge le funzioni di un produttore straniero su base contrattuale), oppure un venditore registrato nell’ordine stabilito da un paese membro dell’Unione Doganale.