Certificazione dei macchinari
La certificazione dei macchinari e la conferma della loro qualità vanno effettuate in conformità ai requisiti di tre documenti normativi, tra i quali:
- Regolamento Tecnico TR TC 032/2013 Sicurezza delle apparecchiature a pressione;
- Regolamento Tecnico TR TS 004/2011 Sicurezza dei macchinari e apparecchiature a bassa tensione (On safety of low-voltage equipment);
- Regolamento tecnico TR TS 020/2011 Compatibilità elettromagnetica dei mezzi tecnici
Preparazione della dichiarazione TR TS e certificazione dei macchinari
In conformità ai requisiti del primo dei suddetti regolamenti, il certificato per macchinari può essere rilasciato per dispositivi destinati alla lavorazione del legno, così come per le perforatrici impiegate nell’industria mineraria. Allo stesso tempo, secondo le regole, per le attrezzature industriali per la lavorazione del legno, telai per tessere, macchine per la lavorazione di metalli destinati al presente atto normativo, va rilasciata la dichiarazione per macchinari.
In conformità agli altri due Regolamenti tecnici (TR TS 004/2011 e TR TS 020/2011), il certificato va rilasciato per i macchinari per la lavorazione di legno, cioè macchinari di piccole dimensioni impiegati esclusivamente per uso individuale. Per tutte le altre apparecchiature soggette a questi regolamenti dell’Unione doganale, occorre preparare la dichiarazione di conformità per macchinari.
I produttori e gli importatori di macchinari devono prestare una particolare attenzione al fatto che i regolamenti sulle apparecchiature prevedono la presenza obbligatoria del documento seguente “scheda di sicurezza“.
Nell’elaborare una scheda di sicurezza, vengono tenute presenti e registrate informazioni sui livelli consentiti di rumore, impatto sonoro, vibrazione e campo elettromagnetico. Vanno inoltre obbligatoriamente tenuti presenti i livelli di sostanze nocive rilasciate durante il funzionamento di macchinari e attrezzature.
I macchinari, nonchè prodotti per le esigenze personali dei loro produttori, i componenti e i pezzi di ricambio per macchinari che verranno impiegati per la riparazione o la manutenzione di macchinari, non sono soggetti alla conferma della conformità ai requisiti del regolamento tecnico “Sicurezza delle apparecchiature a pressione”.