Certificazione obbligatoria dei prodotti alimentari in Russia
Tutti i prodotti alimentari prodotti e venduti sul territorio della Federazione Russa devono essere muniti dei corrispondenti permessi. Tale pacchetto di documenti viene rilasciato una volta effettuata la certificazione obbligatoria dei prodotti alimentari. Per i diversi gruppi di prodotti sono previsti propri standard e metodi volti a confermarne qualità e sicurezza.
Certificato o dichiarazione per i prodotti alimentari?
In precedenza, la base per confermare la qualità della produzione era rappresentata dalla conformità agli standard statali approvati – GOST. Per ottenere il certificato di conformità, i prodotti alimentari venivano sottoposti a una lunga procedura che consisteva in una serie dei diversi test di laboratorio.
A partire da luglio 2013, è stata modificata la modalità della certificazione alimentare. Questa procedura implica la conferma delle qualità del dato gruppo di merci ai requisiti dei Regolamenti Tecnici dell’Unione Doganale (TR TS), con il rilascio o della dichiarazione di conformità per i prodotti o di un certificato di registrazione statale (per prodotti specializzati, prodotti alimentari per bambini, ecc.).
Per alcuni tipi di prodotti alimentari non è prevista la certificazione obbligatoria nell’ambito dell’Unione Doganale. Al fine di certificarne qualità e sicurezza, è sufficiente una dichiarazione di conformità rilasciata in conformità ai requisiti degli standard statali della Federazione Russa.
Tale regola viene applicata ai seguenti prodotti:
- prodotti dell’apicoltura (miele, cera d’api, mumiyo, ecc.)
- prodotti ittici
- mangimi e additivi per mangimi
La dichiarazione di prodotti alimentari implica il diritto da parte dei produttori di registrare personalmente la propria produzione presso l’ente di certificazione in base al proprio sistema di prove di qualità e ad una dichiarazione personalmente compilata. Tale tipo di certificazione non sminuisce la responsabilità del produttore per quanto riguarda la qualità dei prodotti, bensì al contrario la aumenta significativamente.
Pertanto, per la commercializzazione legale dei prodotti alimentari sul mercato russo per ogni prodotto deve essere presente almeno uno dei seguenti documenti:
- certificato di conformità ai requisiti del TR FR o TS
- dichiarazione di conformità del sistema GOST R
- dichiarazione di conformità ai requisiti TR per prodotti alimentari
A seguito di un esito positivo della certificazione dei prodotti alimentari e della conferma della sicurezza, il produttore riceve non solo un documento di conferma, ma anche una determinata marchiatura per le merci (i marchi di conformità EAC o GOST).
La professionale esecuzione dei test, il controllo della qualità dell’imballaggio e la debita emissione dei documenti richiedono esperienza, determinate competenze e specifiche conoscenze. La maggior parte dei produttori apprezza i propri tempi, per cui preferisce affidare ad esperti la certificazione dei prodotti alimentari.