Articoli
Tutti gli articoli di Parità Export
Liquori: Serve le certificazione EAC per esportarli nell’UEE
Vuoi esportare in Russia e nei paesi UEE la tua produzione di liquori?
Fedeltà alle origini, ampliando il tuo mercato di vendita, tramite la versatilità dei tuoi prodotti. Distillatori che estendono le loro conoscenze oltre l’Italia. Contattaci per maggiori informazioni
Gelato: Serve la marcatura EAC per esportarlo
La nostra missione è quella di aiutare le aziende italiane ed europee ad esportare in modo sicuro i proprio prodotti nei paesi UEE. Parità Export è sempre disponibile, pronta ad aiutarvi ad ottenere le approvazioni EAC in modo rapido.
Sega circolare: serve il Certificato di conformità EAC
Lo strumento “sega circolare”, una delle tante macchine per la lavorazione del legno, è riconosciuta per i tagli rettilinei sul legno (es. per le cornici) plastica e altri materiali.
Ti serve necessariamente il certificato EAC per esportarlo nei territori UEE.
Borse: Serve la certificazione EAC per esportarle
Siamo specializzati nella certificazione e consulenza per l’esportazione dei prodotti italiani nell’UEE (Russia, Bielorussia, Armenia, Kazakistan, Kirghizistan).
Contattaci per maggiori informazioni
Divano: Dichiarazione di conformità EAC per esportare in Russia
Per poter operare nel mercato Russo e certificare i propri prodotti, si evidenzia che sotto la legislazione dell’Unione Doganale, solamente un residente della stessa unione può richiedere un applicazione per un certificato EAC. Contattaci oggi stesso
Asciugacapelli: necessita il Certificato EAC per essere esportato
L’asciugacapelli è un piccolo elettrodomestico che genera un getto di aria calda, ha bisogno della certificazione EAC per essere esportato in Russia, Bielorussia..
Contattaci oggi stesso per ottenere la marcatura EAC
Arredamento: Serve la certificazione EAC per esportare i tuoi prodotti
A partire dal 2014, la certificazione dei mobili avviene in base a nuove regole. L’intera produzione di mobili venduta sul territorio dei paesi dell’Unione Doganale deve corrispondere ai requisiti del Regolamento Tecnico 025/2012.
Cosmetici: Serve la certificazione EAC
Ad oggi, la certificazione dei cosmetici avviene in conformità ai requisiti del Regolamento Tecnico dell’Unione Doganale TR TS 009/2011… Gli stessi requisiti riguardano i profumi, salviette..
Abbigliamento: per esportare i tuoi vestiti ti serve la certificazione EAC
I prodotti e i materiali da esportare sui mercati dell’Unione Doganale sono soggetti ad essere in possesso di una dichiarazione di conformità.
Alimentari: Serve la certificazione EAC per esportarli nell’ UEE
Tutti i prodotti alimentari prodotti e venduti sul territorio della Federazione Russa devono essere muniti dei corrispondenti permessi
Giocattoli per bambini: Certificazione EAC richiesta
Nel processo di certificazione dei giocattoli, viene rivelata la conformità a tutti i requisiti del Regolamento Tecnico dell’Unione…
Indumenti protettivi: Serve la certificazione EAC
Il Regolamento Tecnico 019/2011 è entrato in vigore in data 01.06.2012, puoi ottenere la certificazione EAC
Carne: Serve la certificazione EAC per esportarla nell’UEE
L’attuazione dei diritti dei consumatori prevede la certificazione dei prodotti alimentari venduti sul territorio UEE
Latte: con la marcatura EAC puoi esportarlo nell’UEE
I prodotti a base di latte, soggetti all’esportazione sul territorio dei paesi membri, devono possedere la certificazione EAC
Macchinari: Serve una certificazione per esportarli in Russia?
La certificazione dei macchinari e la conferma della loro qualità vanno effettuate in conformità ai requisiti di tre documenti normativi…














