Articoli
Tutti gli articoli di Parità Export
TR CU 010/2011: Sicurezza delle macchine e delle attrezzature
Il regolamento tecnico TR CU 010/2011 è un documento normativo essenziale che stabilisce i requisiti per la sicurezza di macchinari ed attrezzature lungo tutto il loro ciclo di vita. Questo ciclo di vita comprende la costruzione, la produzione, l’installazione..
TR CU 006/2011: Regolamento sulla Sicurezza dei fuochi d’artificio
Il regolamento tecnico TR CU 006/2011, noto anche come il regolamento tecnico della Unione Economica Euroasiatica (UEE), rappresenta un insieme essenziale di normative che stabiliscono i requisiti di sicurezza per il trasporto dei prodotti pirotecnici nei territori...
TR CU 005/2011: Reg. Tecnico sulla Sicurezza dell’Imballaggio
Il regolamento tecnico TR CU 005/2011, rappresenta un pilastro fondamentale per garantire la sicurezza degli imballaggi utilizzati nel trasporto e nella conservazione dei prodotti. Questo regolamento definisce requisiti specifici volti a garantire la corretta...
TR CU 004/2011: Sicurezza dei Dispositivi elettronici
Per poter esportare in territori come l’Unione Economica Eurasiatica (UEE), è fondamentale comprendere e rispettare i regolamenti tecnici che governano la sicurezza e la conformità dei prodotti. Uno di questi è il regolamento tecnico TR CU 004/2011. Contattaci per maggiori informazioni
TR CU 003/2011: Sicurezza delle infrastrutture ferroviarie
Il regolamento tecnico TR CU 003/2011 è una normativa cruciale per garantire la sicurezza e la qualità delle infrastrutture ferroviarie nei territori dell'Unione Economica Eurasiatica (UEE), che include Russia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan e Armenia. Questo...
TR CU 002/2011: Trasporto ferroviario ad alta velocità
Il regolamento tecnico TR CU 002/2011 è un documento vincolante che stabilisce i requisiti di sicurezza per il trasporto ferroviario ad alta velocità nell’Unione Economica Eurasiatica (UEE). Questo regolamento si applica ai treni modernizzati ad alta velocità e ai loro componenti
TR CU 001/2004: Regolamento Tecnici sui Veicoli Ferroviari
Il regolamento tecnico TR CU 001/2004 è una serie di norme e requisiti che devono essere soddisfatti per garantire la sicurezza dei veicoli ferroviari. Questi regolamenti sono stati sviluppati nell’ambito dell’Unione Economica Eurasiatica (UEE) e sono applicabili in tutti i paesi membri.
ISO 9001:2015 – Un approccio efficace alla Qualità globale
Prima di tutto L’ISO 9001:2015 è una norma internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione della qualità (SGQ).
Noi di Parità Export possiamo fornirti il certificato ISO facilmente!
Parità Export: Chi siamo e Cosa possiamo fare per te
Parità Export è una società che effettua certificazioni EAC – GOST- SGR per aziende italiane che vogliono esportare i loro prodotti nei territori Euroasiatici
La nostra missione è facilitare il commercio internazionale della tua attività, fornendo servizi di alta qualità.
Certificazione EAC: Accedere al Mercato Eurasiatico con Successo
Nel contesto globale degli affari, l’espansione verso nuovi mercati è spesso un obiettivo chiave per le aziende. Una delle aree di grande interesse è il mercato eurasiatico, che comprende paesi come la Russia, il Kazakistan e la Bielorussia.
Differenza fra Certificazione e Dichiarazione EAC
Marcatura EAC. Cos’è, Cosa serve e qual è la differenza tra Certificazione e Documentazione. L’ EAC è un marchio di conformità per l’Eurasia necessario per l’esportazione dei prodotti nei paesi UEE (Russia, Bielorussia..)
Certificato SGR – Cos’è, a chi serve e come averlo
Il Certificato SGR viene effettuato per permettere l’esportazione di prodotti esclusivamente sicuri per la salute nei paesi Euroasiatici (Russia, Bielorussia, Kazakistan). Senza esso non sarà possibile esportare i prodotti…
Certificazione ISO
La certificazione ISO rappresentano un’attestazione significativa per un’attività imprenditoriale che ha l’obiettivo di distinguersi dalla concorrenza.
ISO è la sigla di “International Organization for Standardization”.
ISO 9001 – ISO 14001
Attestazione SOA – Che cos’è e perché è importante?
L’Attestazione SOA è la certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti di lavori pubblici, un documento fondamentale per comprovare la capacità dell’impresa di eseguire direttamente o in subappalto.
Affidati a Parità Export!
Certificazione di prodotti e servizi
La certificazione dei prodotti non è solamente importante, ma nella maggior parte dei casi si tratta della procedura necessaria che va gestita dal personale altamente qualificato con una solida esperienza nel settore.
Il personale di Parità Export s.r.l., che parla in russo e in italiano, lavora…
Italia-Russia: legame speciale
I vari cambiamenti che hanno investito l’Italia e la Russia negli ultimi anni, hanno fatto si che si creassero dei rapporti economici.
L’Italia secondo le statistiche dell’Ue si posiziona al secondo posto come esportatore in Russia, dopo la Germania. E’ anche il secondo “paese cliente” della Russia
Novità Russia 2021 GLN
Nel 2021 sono tante le news provenienti dalla Russia, per poter esportare il nostro Made in Italy. Le ultime riguardano il codice GLN che anche in Russia diventa obbligatorio per diverse tipologie di prodotti.
Il codice GLN (Global Location Number) è un codice a barre univoco, che permette di identificare un luogo fisico
Novità per il 2021
Il 2021 è tempo di cambiamenti, anche per le dichiarazioni EAC. Entra in vigore dell’1 Gennaio, il nuovo ordine del Ministero dello Sviluppo Economico della Russia, questo stabilisce la nuova procedura per le dichiarazioni EAC. Per gli altri paesi dell’Unione Doganale la procedura non muta.
Contattaci per maggiori informazioni
Stampanti: per esportarle serve la Certificazione EAC
La stampante strumento utile per trasportare su carta le informazioni di un formato elettronico, quali testi o immagini, per l’esportazione in Russia, deve ottenere le certificazione EAC. I diversi modelli di stampanti (Laser, matrice, getto) devono, appunto, ottenere la certificazione TR CU (EAC)
Scarpe: serve la Certificazione EAC per esportarle
Certificazione e dichiarazione EAC per scarpe Tutti i nostri passi, le strade che percorriamo, sono accompagnati dalle scarpe che indossiamo. Da calzature che scegliamo, in base alla comodità, al modello, alla marca e ad altri fattori Parità Export è sempre disponibile!



















