Lettera di ESENZIONE

Lettera di esenzione per la dogana

La principale funzione di questo documento consiste nel confermare per iscritto il fatto che l’elenco dei prodotti indicato nella lettera  non abbia bisogno di avere dichiarazioni o certificati. 

La lettera viene rilasciata a tempo indeterminato tuttavia deve soddisfare un requisito:  

la validità della lettera di esenzione viene interrotta automaticamente nel caso in cui nell’elenco dei prodotti soggetti a verifica obbligatoria vengano apportate aggiunte o modifiche.

Funzione delle lettere di esenzione, relativi tipi

Si contraddistinguono due tipi principali di lettere: 

  • Lettera per attività commerciale;
  • Lettera di esenzione per la Dogana. 

Questi documenti servono sia ai produttori che alle società di commercio all’ingrosso munite di reti di vendita al dettaglio. 

La Lettera per attività commerciale rappresenta una conferma garantita che l’intera produzione non necessiti di una certificazione, dal momento in cui l’intera documentazione è confermata per la qualità dei prodotti, diventa di particolare interesse non solo nei confronti dei consumatori stessi, ma anche dei fornitori, venditori e organi di controllo. 

Per quanto riguarda invece la Lettera di esenzione per la Dogana, essa può servire nel caso in cui si prevede l’esportazione/importazione merci, nonchè superare il controllo doganale.

Cosa occorre per ottenere una Lettera di esenzione? 

Tutte le lettere vengono emesse sull’apposita carta intestata e vengono timbrate. Per presentare una richiesta per la Lettera di esenzione, l’organizzazione deve essere ufficialmente  registrata in qualità di persona giuridica. 

Per ricevere la lettera, occorre presentare i seguenti documenti:

 

  • Requisiti aziendali nei quali vengono riportati i dati del direttore;
  • Richiesta preventivo;
  • Codice Doganale;
  • Dati completi con caratteristica e descrizione del prodotto.

Contattaci

Ci impegneremo a soddisfare tutte le tue richieste.

Scrivi qui

Privacy