Il divano è un sedile imbottito e dotato di braccioli, di diverse forme, in modo da poter accogliere molte persone anche contemporaneamente. È un elemento piuttosto comune dell’arredamento sia privato che pubblico moderno. Si può trovare specialmente nelle abitazioni e viene generalmente collocato in salotto; mentre nei luoghi pubblici si trova frequentemente nelle sale d’aspetto.
Per l’esportazione nei paesi UEE, Russia-Bielorussia- Armenia- Kazakistan- Kirghizistan, necessita delle seguenti dichiarazioni EAC:
- Dichiarazione TR CU 025/2012 “Sicurezza dei prodotti di arredamento”
- Validità 5 anni
- È richiesto un campione, per essere testato nei laboratori in Russia.
Per poter operare nel mercato Russo e certificare i propri prodotti, si evidenzia che sotto la legislazione dell’Unione Doganale, solamente un residente della stessa unione può sottoporre o richiedere un applicazione per un certificato/dichiarazione di conformità; noi di Parità Export, avendo la sede centrale a Mosca, vi possiamo fornire il servizio di rappresentanza sul territorio dei paesi UEE, solo con lo scopo per ottenere la vostra certificazione/dichiarazione EAC, oppure, vi possiamo aiutare ad aprire una vostra filiale sul territorio UEE.
Elenco dei documenti richiesti:
- Ragione sociale dell’azienda
- Descrizione del prodotto
- Foto del prodotto
- Scheda tecnica
- Codice Doganale
- Certificato ISO (se disponibile)
- Certificati e dichiarazioni di conformità EU (CE) (se disponibile)
Una volta certificato il prodotto, con la dichiarazione EAC, rilasciato direttamente dall’ente Russo, il produttore deve realizzare l’etichetta “Marcatura” (Testo o immagine grafica da inserire in un prodotto, contiene le informazioni del prodotto fornite al consumatore prima e dopo l’acquisto del prodotto), deve contenere
- Nome del produttore
- Paese di produzione
- Indirizzo legale e operativo dell’azienda
- Dimensioni del prodotto
- Materiale di cui è composto il prodotto
- Data di produzione
- Numero di lotto, se necessario
- E non dimentichiamo di apportare il logo EAC qualora il prodotto viene venduto sul mercato Russo
Parità Export è sempre disponibile ad aiutarvi nell’ottenere le vostre certificazioni/dichiarazioni EAC. Si prega di inviare le vostre richieste a info@paritàexport.ito tramite consulenza telefonica al +39 0331 516268
La nostra missione è quella di aiutare le aziende italiane ed europee ad esportare in modo sicuro i proprio prodotti nei paesi UEE, nonché quella di avvicinare i nostri paesi e i nostri popoli.