Certificazione di latte e latticini
Particolarità della certificazione dei latticini
I prodotti a base di latte, soggetti all’esportazione sul territorio dei paesi membri dell’Unione Doganale, devono superare la procedura della certificazione di latte, presentata e descritta nel Regolamento Tecnico dell’Unione Doganale 033/2013. Dato che i prodotti a base di latte rappresentano una vasta gamma di prodotti (latte, yogurt, gelato. ecc), molti prodotti sono altresì soggetti ad altri regolamenti (ad esempio sulla sicurezza delle sostanze aromatizzanti), sebbene l’atto legislativo principale resti in ogni caso il Regolamento sulla sicurezza dei prodotti caseari.
La certificazione di latte è una procedura obbligatoria. Secondo i vigenti atti normativi, per la produzione può essere richiesta la preparazione dei diversi tipi di documenti, tra i quali:
- Dichiarazione di conformità della produzione alle caratteristiche dichiarate sulla base di vari indici;
- Registrazione statale (necessaria in caso di emissione di produzione che rientra tra gli alimenti per l’infanzia);
- Registrazione di nuovi tipi di prodotti lattiero-caseari (viene impiegata per prodotti messi per la prima volta sul mercato e che non hanno analoghi);
- Perizia veterinaria delle materie prime. Di norma, ogni produttore deve affrontare questo tipo di perizia in quanto contengono latte e panna, cioè le materie prime dalle quali successivamente vengono prodotti i latticini.
Secondo le nuove regole, la certificazione di latte e prodotti lattiero-caseari è a carico del produttore – in altre parole, il produttore deve dimostrare in prima persona o coinvolgendo i terzi (un ente peritale accreditato) che la produzione presentata sia conforme a tutti i requisiti del Regolamento Tecnico. Inoltre, al produttore vengono proposti diversi schemi di dichiarazione, a seconda dei quali viene rilasciata la dichiarazione, valida da 3 a 5 anni, dopodiché la certificazione del latte va rieffettuata.
Servizi
Tra i compiti della nostra società rientra l’assistenza nell’ottenere certificati per latte e altri prodotti per i nostri clienti. I nostri specialisti scelgono sempre gli schemi di certificazione ottimali a seconda delle caratteristiche di una determinata produzione, dal pacchetto di documenti preparato e di altre sfumature individuali. Grazie a tale approccio, la società Parità Export offre ai propri clienti una rapida preparazione dei permessi richiesti senza costi aggiuntivi e in breve tempo.