Ad oggi, la certificazione dei cosmetici avviene in conformità ai requisiti del Regolamento Tecnico dell’Unione Doganale TR TS 009/2011 “Sulla sicurezza di profumeria e prodotti cosmetici” e prevede il rilascio di uno dei due tipi di permessi:
Dichiarazione dell’Unione Doganale per i cosmetici
oppure
Certificato di Registrazione Statale dei cosmetici
Gli stessi requisiti riguardano i profumi, salviette umidificate, tinte per capelli, dentifrici, ecc. A differenza del Certificato di Registrazione Statale dei cosmetici, la Dichiarazione dell’Unione Doganale per i cosmetici può essere rilasciata solamente per un importatore ufficialmente registrato sul territorio dell’Unione Doganale. L’importatore o il produttore è pienamente responsabile della sicurezza dei cosmetici per la salute e la vita delle persone.
Dichiarazione di conformità per i cosmetici
In conformità ai requisiti del Regolamento Tecnico, la dichiarazione dei cosmetici avviene in base ai test effettuati presso un laboratorio certificato, munito di accreditamento per le analisi in questo campo.
Il protocollo delle misurazioni e dei test ricevuti consente al perito di stilare la conclusione. Se gli indicatori di qualità e sicurezza ricevuti corrispondono agli intervalli dei valori legali consentiti, il perito decide che la produzione in questione è conforme alla legislazione vigente.
La registrazione della dichiarazione di conformità per i prodotti cosmetici non richiede più di un giorno.
Registrazione statale di prodotti cosmetici
Per la registrazione statale dei prodotti cosmetici, occorre emettere una conclusione peritale ed eseguire inoltre il test di laboratorio sulla produzione. Il certificato di registrazione statale della produzione (a seconda del tipo di merce soggetto all’esame e analisi), viene rilasciato entro 10-20 giorni lavorativi.
In Russia la registrazione statale viene effettuata presso il Rospotrebnadzor in base ai test di laboratorio obbligatori e alla conclusione del perito. E’ inoltre possibile emettere la registrazione statale dei prodotti cosmetici in qualsiasi paese membro dell’Unione Doganale.
Certificazione di prodotti cosmetici
La certificazione obbligatoria dei prodotti cosmetici, unitamente all’ottenimento di tutti i permessi validi per tutti i paesi dell’Unione Doganale, è prevista dalle decisioni della commissione dell’Unione Doganale. La dichiarazione di conformità ottenuta dall’Unione Doganale e i certificati saranno validi sul territorio dell’intera Unione Doganale.
Inoltre, se il richiedente lo desidera, possono essere preparati i documenti nazionali, più precisamente Certificati di conformità GOST R volontari validi solamente sul territorio della Russia. A questo scopo, occorrerà un ulteriore accordo con l’ente di certificazione.
La società Parità Export fornisce assistenza per ottenere il certificato di registrazione statale per prodotti cosmetici «chiavi in mano», compreso l’ottenimento della conclusione peritale e dei protocolli dei test di laboratorio.
Rivolgendovi agli specialisti della società Parità Export riceverete maggiori informazioni su quali documenti servono per ottenere la certificazione e la registrazione statale di profumeria e prodotti cosmetici.
Siamo pronti a rispondere a qualsiasi domanda.