Secondo la legislazione della Federazione Russa, la certificazione di apparecchiature di illuminazione è obbligatoria. Il documento ricevuto a risultato di tale procedura dà il diritto di commercializzare la produzione sul territorio dell’Unione doganale. Dell’effettuazione di tale procedura si occupa il centro di certificazione accreditato Parità Export s.r.l..

Documentazione della conformità di apparecchiature di illuminazione

La certificazione degli apparecchi di illuminazione viene regolamentata dai seguenti regolamenti tecnici:

  • «Sulla sicurezza delle apparecchiature a bassa tensione», approvato dalla Delibera della Commissione dell’Unione Doganale № 768 del 16 agosto 2011.
  • «Compatibilità elettromagnetica dei mezzi tecnici», approvato dalla Delibera della Commissione dell’Unione Doganale № 879 del 9 dicembre 2011.
  • «Sulla sicurezza di dispositivi alimentati a combustibile gassoso», approvato dalla Delibera della Commissione dell’Unione Doganale № 875 del 9 dicembre 2011.

L’elenco delle apparecchiature per le quali la legislazione prevede la registrazione obbligatoria della conformità è stato stabilito dalla Delibera № 91 del Collegio dell’UEE del 24 aprile, a TR TS sulle apparecchiature a bassa tensione dalla Delibera № 2 dal 02.01.2014 a TR TS sulla compatibilità elettromagnetica. Secondo questi documenti, il certificato obbligatorio per le lampade va rilasciato per i seguenti articoli:

  • per bambini (codici doganali presenti sotto la voce 9405),
  • generali (codice doganale 9405 209909),
  • manuali (codice doganali presenti sotto la voce 9405),
  • con traduttori incorporati per lampade a incandescenza o trasformatori (codici doganali 109109, 102109, 104009, 9405, 9405, 9405),
  • settore giardiniero (codici doganali 9405 e 409109),
  • proiettori generici (codici doganali 9405409909),
  • per riprese non professionali (codici doganali 9405 401009).

Il Regolamento Tecnico che stabilisce i requisiti sulla sicurezza dei dispositivi che funzionano con combustibili gassosi, per apparecchiature quali lampade a gas per uso domestico (codici doganali 9405 500000), prevede la registrazione della conformità sotto forma di dichiarazione. Sono inoltre soggetti a  dichiarazione i dispositivi di illuminazione elettrica ad uso industriale. L’elenco completo delle apparecchiature soggette a dichiarazione è stato stabilito dalla delibera № 92 del Collegio dell’UEE in data 24.4.2013.

Schema di certificazione di lampade

Il rilascio del certificato di conformità per lampade e la certificazione di lampade a LED viene effettuata in base agli schemi 1с, 3с e 4с. In questo caso vengono selezionati campioni di apparecchiature e presso un laboratorio accreditato viene stabilita la loro conformità ai valori massimi di emissione luminosa consentita e agli standard di sicurezza. Lo schema 1 prevede inoltre di stabilire la sicurezza della produzione e la presenza di un sistema di gestione della qualità.

Una volta registrata la conformità, alle apparecchiature bisogna apporre la marchiatura ЕАС (simbolo di riferimento).