Certificazione dei personal computer 

Secondo le regole vigenti nell’ambito dell’Unione Doganale, la certificazione dei mezzi informatici è una procedura obbligatoria. Il documento rappresenta la conformità di questi prodotti alle vigenti normative e gli dà il diritto al commercio in qualsiasi paese appartenente all’Unione Doganale: in Russia, Kazakistan e Bielorussia.

È possibile preparare tutta la documentazione necessaria presso la nostra società, Parità Export. I nostri specialisti vi aiuteranno a raccogliere tutta la documentazione necessaria, fornendovi il documento in brevissimo tempo.

La certificazione dei pc in conformità ai requisiti dell’Unione doganale viene regolamentata allo stesso tempo da due regolamenti tecnici:

  • «Compatibilità elettromagnetica di mezzi tecnici» (Delibera della Commissione dell’Unione doganale № 879 del 09.12.2011)»
  • «Sulla sicurezza delle apparecchiature a bassa tensione» (Delibera della Commissione dell’Unione doganale № 768 del 08.2011).

In questi documenti vengono riportati gli elenchi di apparecchiature soggette a conferma di conformità obbligatoria, e sono inoltre specificati gli schemi di conferma (dichiarazione o certificazione). Esiste inoltre un elenco a parte di articoli soggetti a valutazione di conferma obbligatoria in base alle regole del Regolamento Tecnico per apparecchiature a bassa tensione, approvato dalla Delibera № 91 del Collegio dell’UEE in data 24.04.2012., con indicazione dei codici doganali.

Tutti i documenti sono attualmente disponibili in lingua russa a richiesta.

Quali mezzi informatici sono soggetti a certificazione

La certificazione di mezzi informatici viene effettuata per i seguenti dispositivi:

  • unità di alimentazione e dispositivi di mezzi informatici, compresi dispositivi non fissi,
  • suite informatiche elettroniche digitali,
  • macchinari digitale-analogici e analogici,
  • dispositivi di archiviazione esterni situati in supporti separati con livello di tensione superiore a 40V,
  • dispositivi di interconnessione di mezzi informatici,
  • dispositivi periferici per suite informatiche,
  • dispositivi per mezzi informatici di servizio e ausiliari, ecc.

Scopo della certificazione di mezzi informatici

La certificazione di server consente di stabilirne la conformità ai requisiti di protezione stabiliti da:

  • effetti della corrente elettrica indiretta o diretta,
  • pericolosità di origine non elettrica che si verifica nell’impiegare il dispositivo, compresa la pericolosità causata da fattori biologici, fisici o chimici,
  • lesioni dei meccanismi statici e rotanti del dispositivo,
  • inammissibile rischio di alte temperature, emissioni o scariche ad arco in grado di causare uno stato di pericolosità,
  • inammissibile rischio in caso di condizioni di emergenza, sovraccarichi e guasti, che possono essere causati dall’influenza dei fattori sia interni che esterni.

Gli indicatori di stabilità dei dispositivi alle interferenze elettromagnetiche vengono stabiliti nell’art.4 TR TS sulla compatibilità elettromagnetica.